Pasta e Lenticchie
Mi piace molto variare in cucina con ricette nuove ma molto spesso anche utilizzando ricette tradizionali. Quella di oggi, Pasta e Lenticchie, è sicuramente una ricetta tradizionale.
Ma mi piace molto e quindi condivido con voi questa deliziosa
Pasta e Lenticchie
Di dicembre 16, 2016
Pubblicata:- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Pronta In: 25 minuti
Mi piace molto variare in cucina con ricette nuove ma molto spesso anche utilizzando ricette tradizionali. Quella di oggi, Pasta e …
Ingredienti
- 400 gr. Spaghetti spezzati
- 1 barattolo lenticchie
- 1 nr. carota
- 1 gambo sedano
- 1/2 nr. cipolla
- 4 fettine pancetta affumicata
- q/b olio evo
- 3 cucchiai passata di pomodoro
- q/b peperoncino piccante
Istruzioni
- Come al solito pentola con acqua sul fuoco. Nel frattempo sminuzzare il sedano, la carota e la cipolla. Versate in un barattolo/ciotola/contenitore 3/4 delle lenticchie e frullate bene con un paio di bicchieri di acqua. In una padella larga fate tostare la pancetta, e quando diventa croccante tagliatela a pezzettini.
- Aggiungete il trito di carota, cipolla, sedano epeperoncino piccante e fate rosolare in abbondante olio evo. Poi versate i cucchiai di passata di pomodoro e lasciate cuocere per 1 o 2 minuti.
A questo punto aggiungete 1/4 di lenticchie intere e mescolate ed infine le lenticchie frullate. Lasciate cuocere per 10 minuti coprendo la pentola. Poi scoprite e continuate la cottura a fuoco basso.
Quando l'acqua bolle, calate gli spaghetti spezzati ( ma voi potete usare qualsiasi tipo di pasta ) e lasciate cuocere per 2 minuti in meno rispetto a quelli indicati. Colate gli spaghetti e versateli nella padella con le lenticchie. Fate cuocere per 1 o 2 minuti a fuoco vivo.
Se preferite la pasta e lenticchie brodosa, fate in modo da non far asciugare troppo le lenticchie. Se invece preferite la pasta e lenticchie bella compatta allora fatela asciugare un po in piu.Ecco fatto, la bella ma soprattutto buonissima pasta e lenticchie è pronta. Non ci resta che papparcela.
Buon appetito a tutte/i
Gnam Gnam
- Cucina: Italiana
- Categoria: Primi Piatti
- Difficoltà: Facile