Plumcake Marmorizzato e morbidissimo
Come avrete capito adoro i plumcake. Li faccio spesso e di tutti i tipi. Oggi vi parlo del mio Plumcake Marmorizzato e morbidissimo. Un dolce buonissimo che si può gustare a colazione, a merenda ed in qualunque momento della giornata.
Ecco gli ingredienti per il mio
Plumcake Marmorizzato e morbidissimo
Di dicembre 12, 2016
Pubblicata:- Resa: 1 plumcake marmorizzato e morbidissimo da 21x12x7 cm. (da 1 a 10 Persone servite)
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Pronta In: 1 ora 20 minuti
Come avrete capito adoro i plumcake. Li faccio spesso e di tutti i tipi. Oggi vi parlo del mio Plumcake Marmorizzato e morbidissimo. …
Ingredienti
- 200 gr. farina
- 50 gr. fecola di patate
- 150 gr. zucchero
- 50 ml. olio
- 2 nr. uova
- 150 ml. panna liquida
- 135 ml. latte
- 1 bustina lievito vanigliato
- 1 pizzico sale
- 150 gr. cioccolato fondente lindt
- 30 gr. zucchero a velo vanigliato
- 30 gr. burro
- 15 ml. latte
Istruzioni
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a renderlo spumoso. Aggiungere a filo l'olio, poi il latte e la panna mescolando con le fruste a velocità media.
Quindi aggiungere le farine, il lievito ed il pizzico di sale setacciati mescolando con un cucchiaio fino ad ottenere un bel composto morbido e non troppo denso. Se vi sembra troppo secco aggiungete un poco di latte. Se invece vi sembra troppo liquido aggiungete un poco di farina setacciata. - Sciogliete a bagnomaria il burro con il cioccolato e lo zucchero agiungendo anche 15 ml. di latte mescolando bene fino ad ottenere una bella crema densa.
- Imburrare ed infarinare oppure ricoprire con carta da forno uno stampo da plumcake e versare prima il composto bianco e poi quello al cioccolato per 3/4 di altezza.
Con un coltello mescolate superficialmete i due composti in modo da ottenere un bel plumcake marmorizzato e morbidissimo. Infornare a 180° per 15 minuti. Poi diminuire a 150° e continuare la cottura per altri 25/30 minuti o comuque fin quando la prova stecchino non vi dirà che è pronto. 🙂
Sfornate e lasciate raffreddare. Togliete dallo stampo, affettate e divorate questo buonissimo plumcake marmorizzato e morbidissimo. 🙂